Tron (1982, Steven Lisberger)

Data di uscita: 24 dicembre 1982 (Italia)

Regista: Steven Lisberger

Sequel: Tron: Legacy

Budget: 17 milioni USD

Case di produzione: Walt Disney Pictures, Lisberger/Kushner, The Kushner-Locke Company

Con Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, David Warner, Cindy Morgan, Barnard Hughes, Dan Shor


Descrizione

Un fascio di luce azzurra squarcia la realtà mentre Flynn precipita in un abisso digitale, dove ogni pixel pulsa come una stella artificiale. Il mondo virtuale si materializza intorno a lui come una cattedrale di neon e codice, mentre le griglie elettroniche si estendono all'infinito come vene luminose di un organismo alieno.

Tron emerge dal flusso di dati come un guerriero di luce, la sua armatura scintillante riflette bagliori di resistenza digitale. Sark domina questo regno binario come un tiranno geometrico, il suo volto tagliente proietta ombre cubiste su pareti di puro codice.

Le light cycle sfidano la fisica in un'arena dove la morte è solo una questione di programmazione, lasciando scie fosforescenti come firme luminose nell'etere virtuale. L'MCP si erge come una torre di Babele elettronica, la sua voce metallica risuona attraverso circuiti infiniti mentre tesse piani di dominio cibernetico.

Flynn danza tra i protocolli come un acrobata quantico, ogni suo movimento una sfida alle leggi della fisica digitale. I dischi letali fendono l'aria virtuale come comete impazzite, mentre i Riconoscitori pattugliano il cielo artificiale come predatori geometrici.

Il finale esplode in una cascata di bit e algoritmi, mentre il sistema si purifica in un'apoteosi di luce e libertà. Flynn riemerge nel mondo reale portando con sé la saggezza di chi ha navigato gli oceani dell'infinito digitale.

Giudizio critico

Tron rappresenta una pietra miliare nella storia del cinema digitale. Con un budget di 17 milioni di dollari, Lisberger crea un'opera visionaria che anticipa l'era digitale con una miscela unica di avanguardia visiva e storytelling mitologico. Il film rimane un manifesto della fusione tra tecnologia e arte, aprendo la strada a decenni di innovazione nel cinema digitale.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube