Tenebre (1982, Dario Argento)

Data di uscita: 28 ottobre 1982 (Italia)

Regista: Dario Argento

Lingue: Inglese, Spagnolo, Italiano

Con Giuliano Gemma, Anthony Franciosa, Daria Nicolodi, John Saxon, John Steiner, Fulvio Mingozzi


Descrizione

Roma si svela come un palcoscenico di marmo e sangue, mentre Peter Neal attraversa le sue strade come un profeta inconsapevole delle proprie profezie. La città eterna diventa teatro di una danza macabra, dove ogni pagina dei suoi romanzi si trasforma in un presagio di morte.

L'assassino si muove tra le architetture razionaliste come un'ombra liquida, i suoi guanti neri accarezzano lame affilate mentre la follia cresce come un fiore velenoso. Anne osserva questo balletto mortale con occhi sgranati, i suoi capelli perfetti ondeggiati dal vento della paura.

Il detective Germani insegue fantasmi tra vicoli e palazzi, la sua bellezza classica in contrasto con l'orrore che cerca di decifrare. Le pareti bianche diventano tele per un artista omicida, mentre il sangue disegna arabeschi più vividi di un tramonto romano.

I sintetizzatori dei Goblin pulsano come un cuore impazzito, scandendo il ritmo di una caccia dove predatore e preda si confondono. Neal contempla il proprio riflesso in mille specchi infranti, mentre la sua fiction diventa realtà con la precisione di un bisturi chirurgico.

Il finale esplode in una sinfonia di violenza coreografata, dove ogni morte è un atto di un'opera scritta con l'inchiostro rosso della follia. La verità emerge dalle ombre come una lama nascosta, pronta a recidere il sottile filo tra realtà e finzione.

Giudizio critico

Tenebre rappresenta l'apice del periodo d'oro di Argento, un'opera che trasforma il giallo all'italiana in una riflessione meta-cinematografica sulla violenza e l'arte. Con un budget contenuto, il regista crea un labirinto visivo dove forma e contenuto si fondono in un'unica, ipnotica visione. Il film resta un punto di riferimento nel cinema horror europeo, dimostrando come il genere possa elevarsi a vera forma d'arte.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube