Starman (1984, John Carpenter)

Data di uscita: 14 dicembre 1984 (Stati Uniti)

Regista: John Carpenter

Candidature: Oscar al miglior attore

Musiche: Jack Nitzsche

Budget: 24 milioni USD

Con Jeff Bridges, Karen Allen, Charles Martin Smith, Richard Jaeckel, Robert Phalen


Descrizione

Una scia luminosa squarcia il cielo del Wisconsin come una ferita celeste. Lo Starman emerge dai rottami della sua navicella, plasmando dalla polvere stellare le sembianze di Scott Hayden. Jeff Bridges incarna questa creatura cosmica con movenze da marionetta celestiale, i suoi occhi brillano di una luce aliena mentre impara a muoversi in un corpo che non gli appartiene.

Jenny Hayden si ritrova catapultata in un viaggio attraverso un'America notturna e febbricitante. La sua Cadillac divora miglia di asfalto mentre trasporta il più straordinario dei passeggeri. Le stazioni di servizio brillano come avamposti nella notte, i motel diventano oasi dove due solitudini - una terrestre, l'altra stellare - si sfiorano nell'oscurità.

Lo Starman scopre l'umanità attraverso gesti minimi: una mentina sciolta sulla lingua diventa un'epifania di sapori, il cervo resuscitato nel bosco trasforma la morte in un miracolo di carne e sangue. La sua innocenza cosmica si scontra con la brutalità degli inseguitori governativi, mentre Jenny si ritrova a proteggere ciò che un tempo temeva.

Le note eteree di Jack Nitzsche avvolgono ogni scena in un manto di malinconia siderale. Il viaggio si trasforma in una danza di avvicinamento e distacco, fino all'inevitabile addio illuminato dalle luci di una navicella madre. Jenny resta sulla Terra con un dono che porta in grembo il mistero delle stelle.

Giudizio critico

Carpenter orchestra una sinfonia di fantascienza intimista dove l'alieno diventa specchio della nostra umanità. La sua regia trasforma un road movie in una meditazione sulla solitudine e la connessione. Bridges crea un personaggio indimenticabile con una performance che bilancia perfettamente straniamento e tenerezza, mentre Allen porta sullo schermo una vulnerabilità che si trasforma in forza. Un film che esplora l'amore come linguaggio universale, capace di attraversare le barriere tra le stelle.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube