
Scuola di Polizia (Police Academy, 1984, Hugh Wilson)
Data di uscita: 23 marzo 1984 (Stati Uniti)
Regista: Hugh Wilson
Casa di produzione: The Ladd Company
Effetti speciali: Roger Hansen, Neil Trifunovich
Con Steve Guttenberg, Kim Cattrall, George Gaynes, Ron Perlman
Descrizione
L'Accademia di Polizia si erge come un tempio della follia organizzata, dove le divise blu nascondono anime ribelli e cuori indomiti. Carey Mahoney attraversa i corridoi con l'eleganza studiata di un funambolo dell'anarchia, il suo sorriso splendente maschera una vocazione al caos più che all'ordine costituito.
Tra le mura dell'istituto, ogni giornata si trasforma in un carnevale di situazioni paradossali. Larvell Jones orchestra una sinfonia di suoni impossibili, la sua gola è uno strumento che trasforma l'ordinario in straordinario. Il gigantesco Hightower si muove come un orso addestrato al balletto, mentre la timida Hooks nasconde nella sua voce flebile un urlo che potrebbe svegliare i morti.
Il tenente Harris pattuglia i corridoi come un Cerbero in uniforme, ignaro di essere il protagonista involontario di una commedia degli equivoci. Tackleberry accarezza le sue armi con la tenerezza di un poeta per le sue rime, trasformando ogni esercitazione in un potenziale scenario apocalittico.
La città diventa il loro campo di battaglia, dove ogni intervento si trasforma in uno spettacolo di varietà in divisa. La parata finale esplode in un crescendo di caos controllato, mentre i nostri eroi dimostrano che l'ordine può nascere dal disordine più totale.
Giudizio critico
Wilson orchestra una sinfonia comica che ridefinisce il genere della commedia poliziesca. La sua regia trasforma l'addestramento delle forze dell'ordine in un vaudeville irresistibile, dove ogni personaggio è una maschera della commedia dell'arte moderna. Il cast brilla in un ensemble perfettamente calibrato, mentre la sceneggiatura bilancia umorismo fisico e satira sociale con la precisione di un orologiaio ubriaco. Un film che ha creato un nuovo sottogenere, dimostrando che anche le istituzioni più serie possono essere fonte di risate genuine.