
Scarface (1983, Brian De Palma)
Data di uscita: 20 aprile 1984 (Italia)
Regista: Brian De Palma
Candidature: Golden Globe per la migliore colonna sonora originale
Adattato da: Scarface - Lo sfregiato
Con Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio, Robert Loggia
Descrizione
Miami si erge come una Babilonia tropicale, dove i neon tingono di rosa il cielo notturno e l'aria è densa di promesse velenose. Tony Montana emerge dalle strade come un predatore affamato, gli occhi scuri che brillano di un'ambizione più pericolosa del mare in tempesta.
La città diventa il suo regno di eccessi, un paradiso artificiale dove il potere si misura in chilogrammi di polvere bianca. Elvira fluttua attraverso sale da ballo come un fantasma di ghiaccio, bellezza algida che nasconde il vuoto dietro occhi di giada. La loro relazione è un valzer tossico di desiderio e dipendenza.
La villa di Tony cresce come un tumore di marmo e oro, monumento a un gusto corrotto dal denaro facile. Le pareti custodiscono echi di feste infinite, mentre il suo impero si espande come una macchia di sangue su seta bianca. «The world is yours» brilla al neon, promessa luminosa che nasconde una maledizione.
Sosa tesse la sua tela dalla Colombia, ragno velenoso in attesa del momento giusto. La paranoia si insinua nella mente di Tony come un serpente, trasformando ogni ombra in traditore, ogni sussurro in minaccia. La cocaina diventa sua amante e carnefice, regina bianca che governa i suoi pensieri.
Il finale esplode in una sinfonia di violenza: Tony, solo contro tutti, ruggisce la sua rabbia in un crescendo wagneriano di proiettili e sangue. Muore come ha vissuto, divorato dall'eccesso, Cristo profano di un vangelo scritto in polvere bianca.
Giudizio critico
De Palma crea un'opera monumentale sulla corruzione del sogno americano. Attraverso una regia barocca e la performance vulcanica di Pacino, trasforma una storia di gangster in una tragedia greca ambientata nell'inferno cocainomane degli anni '80. La sceneggiatura di Stone scolpisce dialoghi che sono diventati parte della cultura pop, mentre la fotografia trasforma Miami in un paradiso corrotto dove ogni sogno ha il suo prezzo in sangue.