
Poltergeist (1982, Tobe Hooper)
Data di uscita: 11 novembre 1982 (Italia)
Regista: Tobe Hooper
Sequel: Poltergeist II - L'altra dimensione
Budget: 10,7 milioni USD
Casa di produzione: Metro-Goldwyn-Mayer, SLM Production Group, Mist Entertainment, Amblin Productions
Con Craig T. Nelson, JoBeth Williams, Dominique Dunne, Heather O'Rourke, Zelda Rubinstein
Descrizione
Cuesta Verde si stende come un tappeto di sogni prefabbricati sotto il cielo californiano, mentre la famiglia Freeling vive la sua quotidianità ignara del male che cova sotto le fondamenta della civiltà suburbana. La loro casa, guscio apparentemente sicuro, nasconde un cuore marcio che pulsa al ritmo di antiche maledizioni.
La piccola Carol Anne, con i suoi capelli d'oro e gli occhi che vedono troppo, diventa il ponte involontario tra due mondi. La sua voce infantile annuncia l'arrivo degli ospiti indesiderati mentre il televisore vomita statica e sussurri dall'oltretomba.
Gli oggetti familiari si ribellano contro i loro padroni: un clown di pezza ghigna nel buio con denti troppo affilati per essere di stoffa, le sedie danzano una sarabanda impazzita, l'armadio spalanca le sue fauci come un leviatano affamato di anime innocenti.
Tangina emerge dall'oscurità come una sibilla moderna, la sua figura minuta racchiude la forza di antiche conoscenze. La sua voce taglia l'aria viziata della casa come una lama, mentre guida i Freeling attraverso il labirinto dell'incubo.
La battaglia per Carol Anne si trasforma in un'odissea attraverso dimensioni proibite, mentre la casa stessa si contorce come un organismo vivente. Il finale esplode in un vortice di distruzione dove il sogno americano implode su se stesso, trascinando con sé i confini tra realtà e incubo.
Giudizio critico
Poltergeist rappresenta un punto di svolta nel cinema horror degli anni '80. Con un budget di 10,5 milioni di dollari, il film fonde magistralmente elementi soprannaturali e critica sociale. L'opera, attribuita ufficialmente a Hooper ma con la forte impronta di Spielberg, ridefinisce il genere della casa infestata, trasformando il quotidiano in fonte di terrore primordiale.