La Signora in Rosso (The Woman in Red, 1984, Gene Wilder)

Data di uscita: 15 agosto 1984 (Stati Uniti)

Regista: Gene Wilder

Musiche: John Morris, Stevie Wonder

Con Gene Wilder, Kelly Lebrock, Gilda Radner, Charles Grodin, Michael Huddleston


Descrizione

San Francisco si stende come un palcoscenico di tentazioni, dove i tram tagliano l'aria come rasoiate di destino. Teddy Pierce vaga per le sue strade con lo sguardo di un naufrago della routine, finché un vento dispettoso non solleva quella gonna scarlatta, trasformando un momento ordinario in epifania.

Charlotte emerge dalla folla come una fiamma danzante, i suoi passi scandiscono un ritmo che ipnotizza Teddy più di un incantesimo. Kelly LeBrock incarna questa visione in rosso con la grazia di chi sa di essere un miraggio pericoloso, mentre Wilder barcolla nel suo ruolo di seduttore improvvisato come un equilibrista ubriaco.

L'ufficio diventa teatro di fantasie sempre più elaborate, dove ogni corridoio nasconde il rischio di un incontro fatale. Le grate d'aerazione si trasformano in trappole per la dignità, mentre gli amici di Teddy offrono consigli più inutili di un ombrello in un uragano. La colonna sonora di Stevie Wonder avvolge ogni scena in un manto di romanticismo agrodolce.

Il matrimonio di Teddy vacilla come una casa di carte in un tornado emotivo, mentre lui insegue un'illusione in rosso attraverso equivoci e situazioni al limite del grottesco. La realtà e la fantasia si intrecciano in una danza pericolosa, fino all'inevitabile collisione tra i suoi due mondi.

Giudizio critico

Wilder orchestra una commedia sulla crisi di mezza età che trascende il genere attraverso una regia che bilancia perfettamente umorismo e malinconia. La sua interpretazione trasforma una storia di infedeltà in una riflessione sulla natura del desiderio e dell'amore maturo. LeBrock brilla come un miraggio seducente, mentre la San Francisco degli anni '80 diventa il palcoscenico perfetto per questa favola moderna sulla tentazione e la redenzione. Un film che usa la leggerezza per esplorare le profondità dell'animo umano.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube