
La Rivincita dei Nerds (Revenge of the Nerds, 1984, Jeff Kanew)
Data di uscita: 20 luglio 1984 (Stati Uniti)
Regista: Jeff Kanew
Sequel: La rivincita dei nerds II
Case di produzione: 20th Century Studios, Zacharias-Buhai Productions, Interscope Communications
Con Robert Carradine, Anthony Edwards, Julia Montgomery, Timothy Busfield, Andrew Cassese
Descrizione
Il campus universitario si estende sotto il sole come un campo di battaglia dove i gradi non si misurano in stelle ma in status sociale. Lewis e Gilbert vagano per i corridoi con i loro zaini stracolmi di libri e sogni incompresi. I loro occhiali riflettono un mondo diviso tra chi domina e chi calcola, tra chi urla e chi sussurra formule matematiche.
La Lambda Lambda Lambda diventa il loro rifugio, un'isola di cervelli in un oceano di testosterone. Betty attraversa i loro giorni come un teorema irrisolto, mentre Stan incombe sui corridoi con la sua presenza granitica e il suo quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai bicipiti.
Le feste della confraternita trasformano la tecnologia in poesia sgangherata. I computer ronzano, le luci stroboscopiche illuminano balli scoordinati, mentre l'aria vibra di possibilità e rivincita. Le ragazze robot diventano il simbolo di un desiderio codificato in bit e solitudine.
Le olimpiadi universitarie esplodono in una battaglia dove le armi sono ingegno e astuzia. La competizione di rutti risuona come una sinfonia barbarica, mentre le equazioni si trasformano in proiettili invisibili che colpiscono al cuore la gerarchia del campus.
Giudizio critico
Kanew costruisce una commedia che va oltre la semplice rivalsa dei deboli sui forti. La sua regia trasforma uno spaccato universitario in una riflessione sulla natura del potere e dell'accettazione sociale. Il film, pur cedendo a stereotipi oggi discutibili, resta una celebrazione dell'individualità e dell'intelligenza come forza rivoluzionaria. Una commedia che ha anticipato l'era dei giganti della tecnologia, quando i "nerd" sarebbero diventati i nuovi padroni del mondo.