La Casa (The Evil Dead, 1981, Sam Raimi)

Data di uscita: 17 agosto 1984 (Italia)

Regista: Sam Raimi

Sequel: La casa 2

Budget: 350.000 USD, 375.000 USD

Adattato da: Within the Woods

Con Bruce Campbell, Sarah York, Betsy Baker, Ellen Sandweiss, Richard DeManincor


Descrizione

La notte si spalanca come una ferita nera tra gli alberi, mentre una baita solitaria emerge dal buio come un presagio di morte. Il legno marcio geme sotto i passi dei cinque giovani ignari, anime fresche per un festino demoniaco che sta per iniziare.

Ash si muove nell'oscurità come un naufrago in un mare di follia crescente. La sua mascella squadrata taglia l'aria viziata della cabin, mentre gli occhi si riempiono gradualmente del terrore di chi vede il mondo familiare sgretolarsi come cenere al vento.

Il Necronomicon giace come un cuore nero pulsante, le sue pagine di pelle umana sussurrano promesse di dannazione. Le parole proibite scivolano nell'aria come serpenti velenosi, risvegliando forze che dormivano nel ventre della terra.

La possessione si diffonde come un'epidemia di pazzia. I corpi si contorcono in danze blasfeme, mentre il sangue dipinge le pareti come un artista folle con una tavolozza infernale. Gli alberi stessi si animano di vita perversa, i loro rami cercano carne giovane con fame antica.

Ash combatte contro amici trasformati in marionette dell'inferno, ogni colpo del suo "boomstick" tuona nella notte come un'invocazione profana. Le sue mani tradiscono la sua volontà, diventando nemiche in una guerra contro se stesso.

Il finale esplode in un vortice di sangue e follia, mentre la cabin vomita i suoi segreti nella notte urlante. Ash emerge dal massacro come un guerriero battezzato nel sangue, i suoi occhi ora specchi di un orrore che non lo abbandonerà mai.

Giudizio critico

La Casa rappresenta la quintessenza dell'horror indipendente. Raimi, con un budget di soli 375.000 dollari, crea un'opera visionaria che ridefinisce i confini del genere. La regia frenetica, unita agli effetti speciali artigianali e alla performance iconica di Bruce Campbell, trasforma questo film in un cult istantaneo che continua a influenzare il cinema horror contemporaneo. La sua capacità di fondere horror e humor nero in un amalgama perfetto lo rende un punto di riferimento imprescindibile per il genere.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube