
Per Vincere Domani - The Karate Kid (The Karate Kid , 1984, John G. Avildsen)
Data di uscita: 25 ottobre 1984 (Italia)
Regista: John G. Avildsen
Sequel: Karate Kid II - La storia continua...
Candidature: Oscar al miglior attore non protagonista, Golden Globe per il miglior attore non protagonista
Casa di produzione: Columbia Pictures, Delphi II Productions, Jerry Weintraub Productions
Con Ralph Macchio, Pat Morita, Elisabeth Shue, Martin Kove, Randee Heller
Descrizione
La California degli anni '80 splende di una luce dorata, mentre Daniel LaRusso trascina la sua solitudine tra palme e condomini. Il suo volto giovane porta i segni di chi è sempre stato dall'altra parte dei pugni, mentre i suoi occhi cercano un appiglio in questo nuovo mondo ostile.
Mr. Miyagi emerge come un'ombra saggia dal suo giardino di bonsai. Le sue mani nodose raccontano storie di antica saggezza, mentre plasma non solo alberi in miniatura, ma anche l'anima acerba del suo giovane allievo. I suoi insegnamenti fluiscono come acqua tra le rocce, apparentemente incomprensibili eppure carichi di verità profonde.
Il complesso residenziale diventa un dojo a cielo aperto. «Dai la cera, togli la cera», sussurra Miyagi, trasformando gesti quotidiani in kata ancestrali. Daniel impara che ogni movimento nasconde un significato più profondo, che la forza non risiede nei muscoli ma nell'armonia tra mente e corpo.
Johnny Lawrence incombe come un falco dorato, i suoi Kobra Kai sono serpenti pronti a colpire. Ma Daniel cresce sotto lo sguardo paziente del suo maestro, fino al torneo finale dove un calcio proibito diventa il simbolo di una metamorfosi compiuta.
Giudizio critico
Avildsen orchestra una sinfonia di crescita e riscatto che trascende il genere sportivo. La sua regia trasforma un racconto di formazione in una parabola universale sul coraggio di cambiare. Macchio e Morita brillano in un duetto attoriale che bilancia perfettamente giovinezza e saggezza, mentre la sceneggiatura intreccia azione e filosofia con la precisione di un kata ben eseguito. Un film che ha ridefinito il concetto di vittoria, insegnandoci che il vero trionfo sta nel viaggio interiore.