Indiana Jones e l'antico Cerchio

Sviluppatore: MachineGames

Publisher: Bethesda Softworks/Microsoft
Data di uscita: 15 Gennaio 2024
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X|S
Prezzo: €69,99 (Standard Edition)
€89,99 (Deluxe Edition con contenuti digitali extra)
PEGI: 16+
Lingue: Audio e testi in italiano
Peso: 86GB su PC, 79GB su console
Durata media: 15-20 ore (campagna principale)
25-30 ore (completisti)

«INDIANA JONES E L'ANTICO CERCHIO - Autopsia Digitale di un (quasi) Capolavoro»

PROLOGO DIGITALE
Come un vecchio nastro VHS riprodotto mille volte, la narrativa di Indiana Jones riecheggia nelle stanze della memoria. Sono passate 127 ore dall'inizio della mia discesa nell'Antico Cerchio, e il mio setup ruggisce come una bestia ancestrale pronta alla caccia.

STORIA E MEMORIA
MachineGames ha evitato la trappola del fanservice spicciolo per costruire un'epopea che si snoda dal Marshall College fino alle vette himalayane come una run perfetta di Tomb Raider '96. Il villain, Emmerich Voss, è tagliato con la stessa lama affilata dei grandi antagonisti LucasArts - pensate a un SHODAN nazista, con la perfidia di GLaDOS e il carisma di Guybrush Threepwood al contrario. La storia pulsa di riferimenti alla trilogia classica come un Easter Egg di Ready Player One, ma mantiene una sua identità precisa, come un file .exe perfettamente ottimizzato.

ANATOMIA DEL GAMEPLAY
Nel DNA ludico dell'Antico Cerchio scorre il sangue blu dei classici. L'esplorazione ricorda i momenti migliori di Legacy of Kain, mentre il sistema di combattimento è essenziale come un menù DOS - e funziona proprio per questo. La frusta è implementata meglio di quanto il Castlevania Lords of Shadow avrebbe mai potuto sognare, e gli enigmi sembrano progettati da un team di speedrunner sadici di Portal.

ARCHITETTURA LUDICA
Il level design è stratificato come una build di Minecraft curata da un architetto professionista: ogni stanza, ogni corridoio, ogni tempio nasconde segreti che farebbero impallidire un completista di Metroid. Ho scoperto pattern nascosti modificando valori esadecimali, dialoghi segreti attivabili solo alle 3:33 del mattino, e riferimenti criptici a giochi LucasArts sepolti nel codice.

SINFONIA TECNICA
L'id Tech 7 ruggisce come una 3DFX Voodoo sovralimentata, spingendo poligoni con la grazia di un ballerino di DDR professionista. Il ray tracing trasforma ogni location in una cartolina digitale che farebbe piangere John Carmack. Il comparto audio è mixato come una traccia di Yuzo Koshiro masterizzata in dolby atmos: ogni frusta che schiocca, ogni nazista che urla, ogni pietra che crolla è un sample perfetto.

ARCHEOLOGIA DIGITALE

Durante le mie esplorazioni ho catalogato:

VERDETTO FINALE

L'Antico Cerchio è come trovare una Gold Edition factory sealed di System Shock 2 in un mercatino dell'usato: un tesoro inaspettato che brilla di luce propria. È il gioco che avremmo sognato di giocare su PS1, realizzato con la tecnologia di oggi.

Nero d'Ombra

Voto: 88/100

Come un high score di Pac-Man: non il record mondiale, ma comunque da frame al muro.

SPECIFICHE RITUALI
Setup: "Monolito Nero"

Requisiti PC minimi:

Requisiti PC raccomandati:

"

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube