
L'anno 1982 si dispiega come un affresco febbrile, dove l'azzurro delle maglie italiane si intreccia con il cremisi delle strade palermitane. Sui campi spagnoli, gli azzurri trasformano il calcio in poesia del contropiede, regalando all'Italia una coppa che profuma di riscatto e gloria. La Thatcher, sovrana d'acciaio dal pugno di velluto, spedisce la sua flotta verso le Falkland, dove le pecore osservano attonite lo spettacolo assurdo della guerra umana. Grace Kelly, diva prestata ai reali, si congeda dal mondo lungo un tornante traditore, lasciando Monaco huérfana del suo più fulgido gioiello. Per le vie di Palermo, il generale Dalla Chiesa incontra il suo destino sotto il piombo mafioso, ma il suo sangue diventa inchiostro indelebile nella memoria collettiva. Il vecchio vinile, principe nero della musica, vede nascere l'erede di cristallo: il CD avanza nelle case come una rivoluzione sussurrata. Daniela Goggi trasforma l'Italia in una bolla di spensieratezza con il suo «Big Big Babol», mentre Michael Jackson guida una parata di non-morti in "Thriller", reinventando la danza del terrore. Il Paese mastica gomma e vittorie, volteggia tra trionfi mondiali e piombo criminale, mentre il pianeta ruota al ritmo sincopato di sintetizzatori e rivoluzioni.