
Il Ragazzo di Campagna (1984, Castellano e Pipolo)
Data di uscita: 20 dicembre 1984 (Italia)
Regia: Castellano e Pipolo
Sceneggiatura: Pipolo, Franco Castellano
Casa di produzione: Faso Film
Distribuzione in italiano: Titanus
Con Renato Pozzetto, Massimo Serato, Massimo Boldi, Enzo Cannavale, Donna Osterbuhr
Descrizione
La pianura padana si distende come un mare verde e immobile, mentre Artemio contempla i treni che tagliano l'orizzonte come sogni metallici. La sua esistenza scorre lenta come acqua di risaia, scandita dal canto dei grilli e dalle unghie dei piedi che crescono testarde come la sua nostalgia di altro.
Milano si erge all'orizzonte dei suoi desideri come una sirena di cemento e vetro. La madre Giovanna lo guarda partire con occhi umidi di rugiada mattutina, mentre lui si avventura verso quella giungla verticale dove i grattacieli sfidano le nuvole come moderne torri di Babele.
La città lo accoglie con il suo respiro di smog e neon. Il residence tecnologico diventa teatro di una commedia dell'assurdo, con Artemio che combatte contro un letto a scomparsa come un Don Chisciotte in pigiama. Il suo «Taac!» risuona tra le pareti come un mantra contadino trapiantato nell'asfalto.
Angela volteggia nei suoi sogni metropolitani come una farfalla in tailleur, mentre Severino, cugino più pericoloso di un cinghiale ubriaco, contamina l'aria con la sua sinfonia intestinale. La modernità abbaglia e confonde, fino a quando la nostalgia non morde come un serpente nascosto tra l'erba alta.
Giudizio critico
Castellano e Pipolo orchestrano una commedia che trascende il semplice contrasto città-campagna. La loro regia trasforma uno spaccato sociale in una riflessione universale sulla ricerca della felicità. Pozzetto incarna alla perfezione il candore contadino alle prese con la modernità, mentre la sceneggiatura bilancia sapientemente humor e malinconia. Un film che usa la risata per raccontare il grande esodo dalle campagne degli anni '80, creando un classico che ancora oggi parla al cuore di chi cerca il proprio posto nel mondo.