Il Postino Suona Sempre Due Volte (The Postman Always Rings Twice, 1981, Bob Rafelson)

Data di uscita: 20 marzo 1981 (Stati Uniti)

Regista: Bob Rafelson

Scritto da: James M. Cain

Adattato da: Il postino suona sempre due volte

Sceneggiatura: David Mamet

Con Jessica Lange, Jack Nicholson, John Colicos, Anjelica Huston, Michael Lerner, Christopher Lloyd


Descrizione

La California degli anni '30 si stende sotto un cielo plumbeo di promesse tradite. L'aria è densa di polvere e desiderio, mentre il sole impietoso brucia i sogni come foglie secche in un campo abbandonato.

Frank Chambers emerge dalla strada come un predatore affamato di vita. I suoi occhi brillano di una fame antica quando incrocia lo sguardo di Cora, bella e pericolosa come una lama nascosta in un mazzo di rose bianche. Il suo vestito chiaro ondeggia nella calura come un fantasma inquieto, mentre il marito Nick si muove nel suo ristorante greco come un'ombra sbiadita di vita.

La cucina diventa teatro di una passione devastante. I loro corpi si cercano con la disperazione di naufraghi in un mare di convenzioni infrante. Il sudore brilla sulla pelle come rugiada velenosa, mentre i loro respiri si mescolano nell'aria carica di presagi funesti.

L'omicidio si insinua nei loro pensieri come un serpente silenzioso. Lo pianificano sulla stessa tavola dove hanno consumato il loro primo tradimento, come se morte e passione fossero due facce della stessa moneta maledetta.

Il destino, però, ha preparato per loro un banchetto di conseguenze più amare del fiele. La giustizia divina li insegue come un cacciatore paziente, mentre la colpa corrode le loro anime come acido su metallo nudo.

Giudizio critico

Il Postino Suona Sempre Due Volte rappresenta l'apice del neo-noir anni '80. Rafelson trasforma il classico di James M. Cain in un'opera viscerale sulla passione e il destino. La chimica esplosiva tra Nicholson e Lange, unita alla fotografia sensuale di Sven Nykvist, crea un'esperienza cinematografica che brucia come ferro rovente sulla pelle della memoria. Il film incassò oltre 12 milioni di dollari, dimostrando come il pubblico fosse pronto per un noir moderno che non temesse di esplorare gli angoli più oscuri del desiderio umano.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube