
Il Mostro della Palude (Swamp Thing, 1982, Wes Craven)
Data di uscita: 19 febbraio 1982 (Stati Uniti)
Regista: Wes Craven
Sequel: Il ritorno del mostro della palude
Budget: 3 milioni USD
Con Louis Jourdan, Adrienne Barbeau, Ray Wise, David Hess, Nicholas Worth, Don Knight
Descrizione
Le acque nere della Louisiana si aprono come fauci primordiali, mentre il bayou custodisce segreti più antichi del tempo stesso. Tra i cipressi secolari, dove la nebbia striscia come un serpente d'argento, il Dr. Alec Holland persegue la sua ricerca sulla fusione tra regno vegetale e umano.
Il laboratorio galleggia nella palude come un'isola di scienza in un mare di superstizione. I suoi esperimenti brillano di promesse verdi nella notte umida, finché un'esplosione non squarcia il velo tra naturale e soprannaturale. Holland emerge dalle acque trasformato, la sua carne fusa con l'essenza stessa della palude.
Alice Cable si muove tra le ombre acquatiche con la grazia di una pantera. I suoi occhi scrutano le tenebre vegetali mentre cerca di proteggere i segreti della ricerca da Arcane, il cui accento francese taglia l'aria come una lama avvelenata.
La creatura che era Holland si erge tra i giunchi come un dio vegetale dimenticato, il suo corpo un tempio vivente di clorofilla e dolore. La palude stessa sembra rispondere al suo richiamo, mentre affronta le creature mutanti di Arcane in battaglie che fanno tremare gli acquitrini.
Il finale si consuma tra vapori mefitici e radici contorte, mentre il mostro dimostra che l'umanità può fiorire anche nel più improbabile dei giardini. L'amore trionfa sulla mostruosità, mentre la natura reclama ciò che le appartiene.
Giudizio critico
Il Mostro della Palude rappresenta un esperimento unico nel panorama horror dei primi anni '80. Con un budget limitato di 3 milioni di dollari, Craven riesce a trasformare un fumetto in una favola dark sull'amore e la trasformazione. L'opera anticipa temi ecologisti che sarebbero diventati centrali nel cinema contemporaneo, mescolando horror e romanticismo in un'alchimia sorprendentemente efficace.