Giochi Stellari (The Last Starfighter, 1984, Nick Castle)

Data di uscita: 1 gennaio 1984 (Stati Uniti)

Regista: Nick Castle

Budget: 15 milioni USD

Casa di produzione: Lorimar Film Entertainment e Universal Pictures

Distribuzione in italiano: Film 2

Effetti speciali: Kevin Pike, Jeffrey A. Okun

Con Robert Preston, Catherine Mary Stewart, Lance Guest, Norman Snow, Dan O'Herlihy, Kay E. Kuter


Descrizione

Nel parcheggio roulotte, dove i sogni ristagnano come acqua piovana in una pozzanghera, Alex Rogan accarezza i tasti del suo arcade come un pianista il suo strumento. Le luci intermittenti del videogioco sono l'unica stella che brilla in quel deserto di ambizioni spente, mentre le sue dita danzano sulla consolle in una liturgia di pixel e punteggi.

La realtà si incrina come uno specchio colpito da un meteorite quando il gioco si rivela portale per un destino più grande. «Saluti, Starfighter!», tuona una voce aliena, e il mondo di Alex si capovolge come una clessidra cosmica. La Lega Stellare lo chiama, trasformando un adolescente dalla vita stantia in ultima speranza della galassia.

Sulla Terra, un sostituto robotico recita la parte di Alex con la meccanica precisione di un automa che cerca di comprendere l'umanità. La sua fidanzata osserva inconsapevole questo simulacro d'amore, mentre nei cieli si combatte una guerra che potrebbe decidere il destino di mondi sconosciuti.

Le battaglie spaziali esplodono come fuochi d'artificio in una notte senza gravità. Alex pilota la sua nave come nei suoi sogni più audaci, mentre l'armata di Ko-Dan minaccia di spegnere le stelle una ad una. Il ragazzo del parcheggio roulotte diventa eroe galattico, dimostrando che anche i sogni più improbabili possono prendere il volo.

Giudizio critico

Castle crea una favola moderna che anticipa Ready Player One di decenni. La sua regia trasforma una premessa da B-movie in un racconto di formazione spaziale, dove il videogioco diventa metafora del potenziale inespresso. Gli effetti speciali, pionieristici per l'epoca, mantengono un fascino retrò che ben si sposa con la natura fiabesca della storia. Un film che celebra il potere dell'evasione e la realizzazione dei sogni più improbabili.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube