Dune (1984, David Lynch)

Data di uscita: 14 dicembre 1984 (Stati Uniti)

Regista: David Lynch

Adattato da: Dune

Case di produzione: Dino De Laurentiis, Estudios Churubusco

Budget: 45 milioni USD

Con José Ferrer, Silvana Mangano, Kyle MacLachlan, Sean Young, Sting, Jürgen Prochnow


Descrizione

L'universo si piega come un origami cosmico mentre Paul Atreides attraversa le sabbie di Arrakis. Il suo sguardo penetrante scruta orizzonti infiniti, mentre le visioni del futuro danzano nella sua mente come farfalle impazzite. Il deserto respira, vivo e antico come il tempo stesso.

Lady Jessica si muove tra intrighi e profezie con la grazia di una sacerdotessa. Il suo potere pulsa sotto la pelle come energia primordiale, mentre il Barone Harkonnen fluttua nell'oscurità della sua fortezza, emanando un'aura di corruzione che contamina l'aria stessa. Feyd-Rautha sfida le leggi della decenza in un costume che brilla come mercurio liquido.

I vermi delle sabbie emergono dalle dune come antiche divinità, le loro fauci spalancate inghiottono luce e materia. La spezia permea ogni respiro, ogni pensiero, trasformando la realtà in un caleidoscopio di possibilità future. «Il sonno è il piccolo fratello della morte», sussurra Paul, mentre il destino dell'universo si cristallizza nelle sue parole.

I Fremen si muovono nel deserto come fantasmi d'acqua, i loro occhi blu brillano nella notte come stelle cadute. La tempesta finale si abbatte su Arrakis con la furia di un dio impazzito, mentre Paul cavalca il caos verso un futuro incerto.

Giudizio critico

Lynch trasforma il capolavoro di Herbert in un'opera visionaria che sfida ogni convenzione narrativa. La sua regia trasforma la fantascienza in un incubo febbrile dove politica, religione ed ecologia si fondono in un amalgama surreale. La fotografia di Freddie Francis crea un universo claustrofobico e alieno, mentre le musiche dei Toto e Brian Eno amplificano il senso di straniamento. Un film che, nonostante i suoi difetti strutturali, rimane un unicum nel panorama della fantascienza cinematografica.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube