
Delitto al Ristorante Cinese (1981, Bruno Corbucci)
Data di uscita: 19 novembre 1981 (Italia)
Regista: Bruno Corbucci
Anno: 1981
Casa di produzione: Capital Film
Distribuzione in italiano: Cineriz
Paese di produzione: Italia
Con Enzo Cannavale, Tomas Milian, Bombolo, Alfredo Rizzo, Giacomo Furia
Descrizione
Roma si sveglia in una notte dove l'odore di frittura orientale si mescola ai vapori del Tevere. Nel cuore della Chinatown capitolina, dove le insegne al neon tingono i sampietrini di rosso e giallo, un cadavere giace tra i tavoli come un'anatra laccata dimenticata in forno.
Nico Giraldi si muove per i vicoli con la grazia di un gladiatore ferito, la gamba ingessata che stride sul selciato come gesso su lavagna. Il suo turpiloquio, imbrigliato da una promessa coniugale, si trasforma in un rosario di eufemismi creativi che farebbero arrossire un monaco shaolin.
Venticello, soprannominato così per la sua capacità di intrufolarsi ovunque come una corrente d'aria dispettosa, segue Giraldi come un'ombra goffa. Insieme formano un duo investigativo che fa sembrare Holmes e Watson una coppia di professionisti impeccabili.
Il ristorante di Chan Zeng Piao diventa teatro di un intrigo internazionale dove ogni piatto potrebbe nascondere un segreto di stato. Tra vapori di zenzero e complotti sussurrati in mandarino, Giraldi naviga in acque più torbide della zuppa di pinne di squalo.
La Roma degli anni '80 fa da sfondo a questa commedia poliziesca, dove ogni strada racconta una storia e ogni battuta nasconde una verità. Il finale esplode in un crescendo di azione e risate, mentre la giustizia viene servita calda come un piatto di spaghetti alla piastra.
Giudizio critico
Delitto al Ristorante Cinese rappresenta l'apice della serie di Nico Giraldi, dove Corbucci fonde magistralmente commedia all'italiana e poliziottesco. Il film, nonostante (o forse grazie a) i suoi stereotipi marcati, offre uno spaccato genuino della Roma multiculturale dei primi anni '80. La performance di Milian bilancia perfettamente umorismo e azione, mentre la chimica con Bombolo crea momenti di comicità pura che sono entrati nell'immaginario popolare.