
Creepshow (1982, George A. Romero)
Data di uscita: 12 novembre 1982 (Stati Uniti)
Regista: George A. Romero
Sequel: Creepshow 2
Adattato da: The Crate, Weeds
Con Hal Holbrook, Adrienne Barbeau, Viveca Lindfors, Ted Danson, Ed Harris, Tom Savini
Descrizione
Le pagine di un fumetto horror si animano nella notte, mentre cinque racconti del terrore prendono vita sotto la regia visionaria di Romero. Il colore pulsa sullo schermo come sangue nelle vene di un corpo rianimato, ogni storia un battito di un cuore macabro.
In "Father's Day", Leslie Nielsen emerge dalle ombre della vendetta familiare, mentre uno zombie cerca la sua torta con ostinazione implacabile. La morte qui è solo l'inizio di un banchetto macabro, dove il dessert diventa strumento di vendetta.
"The Lonesome Death of Jordy Verrill" vede Stephen King trasformarsi in un grottesco protagonista. Il verde alieno si espande sulla sua pelle come una maledizione vegetale, mentre la solitudine rurale si tinge di orrore cosmico.
"Something to Tide You Over" trasforma l'acqua in strumento di tortura. Ted Danson e Leslie Nielsen danzano un valzer mortale sulla spiaggia, mentre la marea porta con sé sussurri di vendetta dall'oltretomba.
"The Crate" nasconde sotto le scale un orrore affamato di carne e giustizia. Hal Holbrook orchestra una sinfonia di morte domestica, mentre il mostro diventa strumento di liberazione coniugale.
"They're Creeping Up on You" chiude il cerchio con un'invasione di scarafaggi in un appartamento asettico. E.G. Marshall combatte una guerra persa contro l'inevitabile caos della natura, in un crescendo di orrore entomologico.
Gli effetti speciali di Savini dipingono un affresco di gore e meraviglia, mentre la pellicola oscilla tra orrore genuino e humor nero.
Giudizio critico
Creepshow rappresenta l'omaggio definitivo ai fumetti horror degli anni '50. Con un budget di 8 milioni di dollari, il film divenne un classico di culto, dimostrando come l'horror antologico potesse ancora affascinare il pubblico degli anni '80. L'opera resta un esempio perfetto di come unire terrore e divertimento in un unico, sanguinolento package.