Bianca (1984, Nanni Moretti)

Regista: Nanni Moretti

Casa di produzione: Faso Film, Reteitalia

Distribuzione in italiano: C.I.D.I.F. S.p.A

Con Laura Morante, Nanni Moretti, Remo Remotti, Nicola Di Pinto, Mario Garriba, Claudio Bigagli


Descrizione

Roma anni '80 si distende pigra nelle sue contraddizioni borghesi, mentre Michele Apicella percorre le strade con lo sguardo febbrile di chi cataloga ossessivamente l'esistenza altrui. Le sue manie matematiche scandiscono il tempo come un metronomo impazzito, mentre la solitudine gli corrode l'anima.

Nelle aule della scuola "Marilyn Monroe", il professore dispensa teoremi e ossessioni. Bianca attraversa i corridoi con un'eleganza misteriosa, portando con sé il profumo di un passato indecifrabile. «Non sono abituato alla felicità», mormora Michele, mentre la Nutella diventa rifugio notturno dalle sue nevrosi.

La notte romana nasconde segreti. Michele spia, cataloga, osserva le scarpe dei vicini come fossero mappe dell'anima. I delitti macchiano la città di rosso, mentre lui continua la sua ginnastica compulsiva, quasi volesse espiare colpe ancora ignote. La sala professori diventa teatro dell'assurdo, con il flipper che tintinna come campanello d'allarme inascoltato.

La musica di Piersanti avvolge le scene in un velo di malinconia, mentre "Insieme a te non ci sto più" risuona come un presagio. Le strade si popolano di fantasmi, e Michele danza il suo valzer mortale tra verità e follia.

La confessione finale esplode come una bomba nel silenzio: il killer è sempre stato lui, nascosto dietro una maschera di normalità nevrotica e barattoli di Nutella.

Giudizio critico

Moretti costruisce un thriller psicologico che destruttura i canoni del genere attraverso il filtro della commedia esistenziale. La sua regia trasforma Roma in un palcoscenico dove nevrosi quotidiane e pulsioni omicide si fondono in un racconto surreale ma profondamente umano. La performance di Moretti bilancia magistralmente humor e inquietudine, creando un personaggio indimenticabile nella storia del cinema italiano.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube