
Altered Beast
Titolo originale: 獣王記 (Jūōki)
Piattaforma: Arcade, Sega Mega Drive (Genesis), Amiga, Commodore 64, ZX Spectrum, Atari ST, Amstrad CPC, PC Engine, NES, WonderSwan, PlayStation 2
Data di pubblicazione: 1988
Genere: Action, Beat 'em up, Platform
Sviluppo: SEGA (arcade, Mega Drive), Activision (home computer), NEC Avenue (PC Engine), TecToy (Master System, Brasile)
La Rinascita degli Eroi dal Mondo dei Morti
Mentre il mondo degli arcade si riempie di titoli innovativi e protagonisti inusuali, SEGA lancia un gioco che sembra uscito direttamente dall'immaginario mitologico dell'antica Grecia. Altered Beast non è solo un platform o un action game: è un'esperienza epica, un viaggio tra il regno dei vivi e quello dei morti, dove il mito si fonde con il videogioco in un'avventura che ha segnato un'epoca.


Una Missione Divina: Sopravvivere e Trasformarsi
La premessa di Altered Beast è tanto semplice quanto evocativa: Zeus, il padre degli dèi, risveglia un guerriero morto per affidargli una missione impossibile. La figlia di Zeus, Athena, è stata rapita e imprigionata nel regno degli inferi dal malvagio Neff. Tu, il protagonista, sei chiamato a risorgere dalla tomba e affrontare orde di nemici infernali, trasformandoti in bestie mitologiche per liberarla.
Il gioco non si prende il lusso di introdurti gradualmente: la prima scena ti vede emergere dalla terra, con Zeus che ti ordina con un imperioso "Rise from your grave!". È un inizio che non dimentichi facilmente, e che immediatamente stabilisce il tono epico e sovrannaturale della tua avventura.
Un'Arte Muscolare: Tra Uomini e Bestie
La meccanica centrale di Altered Beast ruota attorno alla trasformazione. Man mano che sconfiggi nemici specifici, raccogli sfere di potenziamento che accrescono il tuo potere fisico e ti avvicinano alla metamorfosi finale. Ogni livello ti offre una nuova forma animale, ognuna con abilità uniche: un lupo mannaro, un drago, un orso, una tigre e, infine, un lupo dorato.
Ogni trasformazione non è solo un miglioramento del gameplay, ma anche una dichiarazione visiva: il tuo personaggio passa da un semplice guerriero muscoloso a una creatura divina capace di devastare i suoi nemici con poteri sovrannaturali. È un'evoluzione che ti dà un senso di progressione tangibile, ma che richiede di padroneggiare le nuove abilità per sopravvivere alle sfide sempre più brutali.
E qui sta il genio del design: non è solo un gioco di forza, ma di strategia. Ogni nemico ha i suoi pattern di attacco, e ogni boss ha debolezze specifiche che devi scoprire e sfruttare. La tua forma animale è la chiave per superare ogni livello, ma non ti garantisce l'invincibilità: anche come bestia, la morte è sempre dietro l'angolo.
Un Mondo Oscuro e Mitologico
Gli scenari di Altered Beast sono un perfetto connubio tra mito e orrore. Partendo da un cimitero spettrale, attraversi paesaggi che sembrano usciti direttamente dai miti greci: templi in rovina, grotte infernali e paludi infestate. Ogni livello è un tributo al folklore e alla mitologia, ma interpretato attraverso una lente oscura e inquietante.
I nemici stessi sembrano sculture viventi: scheletri animati, demoni, grifoni e altri mostri mitologici che non solo rappresentano una sfida, ma contribuiscono a costruire un mondo che pulsa di mistero e minaccia. E poi c'è Neff, il tuo antagonista, che si trasforma in una creatura sempre più terrificante alla fine di ogni livello, culminando in battaglie che sono veri e propri duelli tra titani.
La colonna sonora amplifica questa atmosfera. I temi musicali di Altered Beast, composti da Tohru Nakabayashi, alternano ritmi incalzanti e melodie cupe, immergendoti ancora di più in questa narrazione epica. Ogni suono, dal ruggito delle bestie ai colpi sferrati contro i nemici, è studiato per far vibrare il giocatore.


Un'Arte del "Giusto Castigo"
Una delle caratteristiche più distintive di Altered Beast è la sua difficoltà. Questo non è un gioco che ti regala nulla: ogni livello è una prova di resistenza e pazienza. I nemici non solo si fanno più numerosi, ma diventano anche più imprevedibili e aggressivi.
Eppure, ciò che rende Altered Beast unico è il senso di equilibrio tra punizione e ricompensa. Ogni volta che raccogli una sfera di potenziamento e vedi il tuo personaggio crescere fisicamente, provi una soddisfazione che pochi giochi riescono a offrire. Ogni trasformazione è come un traguardo raggiunto con il sudore, e ogni vittoria contro un boss è una conquista che ti spinge a continuare, nonostante le difficoltà.
Il Retaggio di un Culto Arcade
Nonostante la sua relativa brevità – il gioco si può completare in meno di un'ora – Altered Beast ha lasciato un segno indelebile nella storia dei videogiochi. La sua combinazione di estetica mitologica, gameplay innovativo e difficoltà spietata lo ha reso un classico istantaneo, tanto che è stato incluso come titolo di lancio per il Sega Mega Drive (Genesis) e successivamente adattato per numerose altre piattaforme, tra cui Amiga, Commodore 64, PC Engine e ZX Spectrum.
Il gioco ha anche ispirato numerosi sequel spirituali e adattamenti, ma nessuno è riuscito a catturare completamente il fascino del titolo originale. Altered Beast non è solo un gioco: è un'esperienza che ti ricorda perché gli arcade erano – e rimangono – luoghi di sfida e meraviglia.
Un'Epica Rinascita

Oggi, Altered Beast è ricordato non solo per le sue meccaniche innovative e il suo design iconico, ma anche per il suo messaggio: la forza non è solo fisica, ma anche mentale. Ogni sconfitta è una lezione, ogni vittoria una dimostrazione di resilienza.
Come il guerriero che risorge dalla tomba, anche il giocatore è chiamato a rinascere dopo ogni errore, a imparare dalle sue cadute e a trasformarsi in qualcosa di più forte. È questa combinazione di mito, sfida e trasformazione che rende Altered Beast un titolo immortale, un classico che continua a ispirare e affascinare generazioni di giocatori.
Nero d'Ombra