48 ore (48 Hrs, 1982, Walter Hill)


Data di uscita: 8 dicembre 1982 (Stati Uniti)

Sequel: Ancora 48 ore

Casa di produzione: Paramount Pictures, Lawrence Gordon Productions

Distribuzione in italiano: Cinema International Corporation

Con Nick Nolte, Eddie Murphy, James Remar, Annette O'Toole, Frank McRae, David Patrick Kelly


Descrizione

San Francisco si svela come un labirinto di cemento e nebbia, mentre le sue strade scivolose riflettono luci di sirene come specchi infranti. Jack Cates emerge dalla notte cittadina come un predatore urbano, il suo volto scolpito dalla durezza di mille casi irrisolti.

Le celle di San Quentin si aprono per liberare Reggie Hammond, la sua lingua affilata come un rasoio e lo sguardo che brilla di un'intelligenza pericolosa. Il suo sorriso è una lama nascosta, ogni battuta un proiettile rivestito di ironia che colpisce dritto al cuore dei pregiudizi.

La città diventa campo di battaglia per questa strana coppia. I loro dialoghi esplodono come colpi di pistola nell'aria umida della baia, mentre inseguono fantasmi armati attraverso vicoli che puzzano di pericolo e possibilità. Le auto divorano l'asfalto come bestie metalliche affamate di velocità.

Le strade di North Beach e Chinatown si trasformano in un teatro di scontri e rivelazioni. Ogni angolo nasconde una minaccia, ogni ombra potrebbe celare un nemico. La tensione cresce come marea nella baia, mentre Cates e Hammond imparano a fidarsi l'uno dell'altro nel modo più duro possibile.

Il ponte di Oakland si erge come un gigante d'acciaio sopra acque inquiete, testimone silenzioso dello scontro finale. Qui, tra lamiere contorte e spari che lacerano la nebbia, nasce un'improbabile amicizia forgiata nel fuoco dell'azione.

Giudizio critico

48 ore rappresenta una rivoluzione nel genere buddy cop. Con un budget di 12 milioni di dollari, il film ne incassò oltre 78, lanciando la carriera di Eddie Murphy e ridefinendo il poliziesco anni '80. La chimica esplosiva tra Nolte e Murphy stabilì un nuovo standard per il genere, dimostrando come l'umorismo potesse essere un'arma tanto efficace quanto una pistola.

Informativa privacy Cookie Policy

link a facebook link a instagram link a youtube